Accademia Musicale
E’ possibile scegliere due tipologie di corso, quello BASE o il PROFESSIONAL.
I corsi sono suddivisi in un TRIENNIO BASE, un BIENNIO SUPERIORE e un MASTER di SPECIALIZZAZIONE.
Ogni anno accademico ha una durata di 36 settimane, da Ottobre a Giugno.
Le lezioni si svolgono indicativamente nella fascia oraria 10,00 - 21,00.
Gli orari dei corsi saranno concordati con la segreteria della scuola in base alla disponibilità degli insegnanti e tenendo conto per quanto possibile, delle esigenze degli allievi. E' prevista la partecipazione al solo corso di teoria, ai corsi di specializzazione ed ai laboratori, ma non la partecipazione al solo corso di strumento.
IL CORSO BASE si compone di:
. Una lezione settimanale di tecnica individuale (di 50 minuti).
. Una lezione settimanale di teoria musicale collettiva (di 70 minuti), quest’ultima per allievi di età
superiore ai 12 anni.
L’iscrizione al corso comporta il pagamento anticipato della rata mensile e della quota associativa annuale.
IL CORSO PROFESSIONAL si compone di:
. Una lezione settimanale di tecnica individuale (di 50 minuti)
. Una lezione settimanale di teoria musicale collettiva (di 70 minuti), quest’ultima per allievi di età
superiore ai 12 anni.
. Una lezione settimanale di solfeggio collettiva (di 60 minuti)
. Una lezione settimanale di laboratorio collettiva (di 60 minuti)
. Una lezione settimanale di approfondimento sullo strumento collettiva (di 50 minuti) dal 2°/3° anno
di corso.
L’iscrizione al corso comporta il pagamento anticipato della rata trimestrale e della quota associativa annuale.
Didattica
TRIENNIO BASE
Primo Anno : Tecnica di base I, Teoria musicale, Solfeggio I, Guida all'ascolto.
Secondo Anno : Tecnica di base II, Armonia I, Solfeggio II, Guida all'ascolto.
Terzo Anno : Tecnica di base III, Armonia II, Musica d'insieme.
(il conseguimento dell’ATTESTATO è subordinato al superamento dei test annuali previo audizione con commissione esaminatrice e al raggiungimento del 3° anno di compimento agli studi)
BIENNIO SUPERIORE
Quarto Anno : Tecnica di base IV, Musica d'insieme, Arrangiamento I.
Quinto Anno : Tecnica di base V, Musica d'insieme, Arrangiamento II.
(il conseguimento dell’ATTESTATO è subordinato al superamento dei test annuali previo audizione con commissione esaminatrice e al raggiungimento del 2° anno di compimento agli studi)
MASTER
Specializzazione Jazz : Tecnica avanzata, Trio/Quartetto con docenti dell'Accademia, Studio di registrazione.
Specializzazione Pop-Rock-Blues : Tecnica avanzata, Trio/Quartetto con docenti dell'Accademia, Studio di registrazione.
(il conseguimento dell’ATTESTATO è subordinato al superamento dei test annuali previo audizione con commissione esaminatrice e al raggiungimento del 2° anno di compimento agli studi)
PREPARAZIONE ESAMI e/o ammissioni presso i conservatori.
Iscrizioni
L'iscrizione alla scuola prevede la compilazione di un modulo nel quale si dovranno specificare la conoscenza teorica di alcune nozioni musicali di base, onde permettere di collocare l'allievo in un livello appropriato di corso.
L'insegnante verificherà il livello attraverso una audizione ed un colloquio con l'allievo. L'iscrizione ai corsi comporta il pagamento anticipato della rata mensile e della quota associativa annuale (anno accademico). L'allievo iscritto ai corsi sarà tenuto all'osservanza del regolamento dell'Associazione.
Le attività dell'associazione sono svolte in favore dei soci.