Esplora le Nostre Opportunità di Apprendimento

Struttura dei Corsi di Musica

E’ possibile scegliere due tipologie di corso, quello BASE o il PROFESSIONAL.

I corsi sono suddivisi in un TRIENNIO BASE, un BIENNIO SUPERIORE e un MASTER di SPECIALIZZAZIONE.


Ogni anno accademico ha una durata di 36 settimane, da Ottobre a Giugno. 

Le  lezioni  si  svolgono  indicativamente nella  fascia oraria 10,00 - 20,00.


Gli orari dei corsi saranno concordati con la segreteria della scuola in base  alla disponibilità degli insegnanti e tenendo conto per quanto possibile, delle esigenze degli allievi. E' prevista la partecipazione anche al solo corso di teoria, corsi di specializzazione, laboratori e stages.


CORSI INDIVIDUALI E IN COPPIA (Una lezione di tecnica 1h + una lezione di Teoria a settimana)

L’Accademia ha pensato anche a questo. Avrai sempre la massima personalizzazione del corso, ma potrai condividerlo con un altro allievo oppure con un amico, un’amica, tuo figlio o la persona amata. Il corso di coppia curerà le esigenze di entrambi, approfondendo argomenti in base al livello di ognuno. Sarà una grande esperienza di condivisione per unire divertimento, scoperta e apprendimento del proprio strumento.


IL CORSO BASE si compone di:

. Una lezione settimanale di  tecnica individuale (di 50 minuti).

. Una lezione settimanale di teoria musicale collettiva (di 70 minuti), quest’ultima per allievi di età superiore ai 12 anni. 

L’iscrizione al corso comporta il pagamento anticipato della rata mensile e della quota associativa annuale.


IL CORSO PROFESSIONAL COLLETTIVO si compone di:

. Una lezione settimanale di  tecnica individuale (di 50 minuti)

. Una lezione settimanale di teoria musicale collettiva (di 70 minuti), quest’ultima per allievi di età superiore ai 12 anni. 

. Una lezione settimanale di solfeggio collettiva (di 60 minuti)

. Una lezione settimanale di laboratorio o composizione o HD Recording collettiva (di 60 minuti)

. Una lezione settimanale di approfondimento sullo strumento collettiva (di 50 minuti) dal 2°/3° anno di corso.

L’iscrizione ai corsi comporta il pagamento anticipato della rata trimestrale e della quota associativa annuale.


IL CORSO PROFESSIONAL INDIVIDUALE si compone di:

. Una lezione settimanale di  tecnica individuale (di 50 minuti)

. Una lezione settimanale di teoria musicale collettiva (di 70 minuti), quest’ultima per allievi di età superiore ai 12 anni. 

. Una lezione settimanale di solfeggio o armonia individuale (di 50 minuti)

. Una lezione settimanale di laboratorio o composizione o HD Recording individuale (di 50 minuti)

. Una lezione settimanale di approfondimento sullo strumento collettiva (di 50 minuti) dal 3° anno di corso.

L’iscrizione ai corsi comporta il pagamento anticipato della rata trimestrale e della quota associativa annuale.

Didattica

Esplora le Nostre Opportunità di Apprendimento

TRIENNIO BASE

Primo Anno : Tecnica di base I, Teoria musicale, Solfeggio I, Guida all'ascolto.

Secondo Anno : Tecnica di base II, Armonia I, Solfeggio II, Guida all'ascolto.

Terzo Anno : Tecnica di base III, Armonia II, Musica d'insieme.

(il conseguimento dell’ATTESTATO è subordinato al superamento dei test annuali previo audizione con commissione esaminatrice e al raggiungimento del 3° anno di compimento agli studi)


BIENNIO SUPERIORE

Quarto Anno : Tecnica di base IV, Musica d'insieme, Arrangiamento I.

Quinto Anno : Tecnica di base V, Musica d'insieme, Arrangiamento II.

(il conseguimento dell’ATTESTATO è subordinato al superamento dei test annuali previo audizione con commissione esaminatrice e al raggiungimento del 2° anno di compimento agli studi)


MASTER

Specializzazione Jazz: Tecnica avanzata, Trio/Quartetto con docenti dell'Accademia, Studio di registrazione.

Specializzazione Pop-Rock-Blues: Tecnica avanzata, Trio/Quartetto con docenti dell'Accademia, Studio di registrazione.

(il conseguimento dell’ATTESTATO è subordinato al superamento dei test annuali previo audizione con commissione esaminatrice e al raggiungimento del 2° anno di compimento agli studi)

Iscrizione e recupero delle lezioni

L'iscrizione ai corsi comporta il pagamento anticipato della rata mensile e della quota di iscrizione annuale.

L'allievo iscritto ai corsi sarà tenuto all'osservanza del regolamento dell'Accademia.


Verranno recuperate le lezioni solo previo avviso dell’allievo a 48h dalla lezione. Le lezioni perse per cause dipendenti dall’Accademia saranno recuperate. In caso di ritiro da un corso, per qualsiasi causa esso sia deciso, non vi è diritto alla restituzione dei pagamenti effettuati. In caso di sospensione di un corso da parte dell’Accademia, i pagamenti effettuati e non fruiti verranno invece interamente rimborsati. Quota di Iscrizione: nel caso di ritiro dalla scuola, se comunicato entro e non oltre due settimane dall'iscrizione (indipendentemente dalle lezioni effettuate) vi è il diritto alla restituzione della quota d'iscrizione.

StarStarStarStarStar

Testimonials

OTTIMA ACCADEMIA PER CHI VUOLE IMPARARE A CANTARE E RECITARE. IL RESPONSABILE ROBERTO, GRAZIE ALLA SUA AMPIA E PROFONDA ESPERIENZA, E' UN OTTIMO MÈNTORE PER I RAGAZZI. SA CAPIRLI, SA ACCOMPAGNARLI NEL LORO PERCORSO, SA ENTRARE IN SINTONIA CON LORO.

ANDREA, RESPONSABILE DELL'AMMINISTRAZIONE, È MOLTO DISPONIBILE PER TROVARE LA SOLUZIONE GIUSTA IN BASE ALLE ESIGENZE DI CIASCUNO. MIO FIGLIO E' MOLTO SODDISFATTO DI QUESTA ESPERIENZA PERCHÈ LO STA AIUTANDO A TIRARE FUORI IL SUO TALENTO E AD ACQUISIRE PIÙ SICUREZZA IN SE STESSO.

Cristina Guerra

Contact us

Contattaci per maggiori informazioni sui corsi, gli eventi e le iscrizioni. 

Siamo qui per aiutarti a intraprendere il tuo viaggio artistico.

Per essere sempre aggiornati sulle novità dell’Accademia seguiteci sui nostri canali social.

SERVICES

WIFI FREE

FOTOCOPIE

CLIMATIZZAZIONE

© Copyright 2025